Gli spazzolini elettrici sono validi strumenti per la lotta contro la placca batterica, nonché eccellenti alleati della nostra igiene orale. Tuttavia, come tutti i dispositivi elettrici, sono esposti al rischio di danneggiamenti se non si prendono le dovute accortezze. La prevenzione di questi danni, come vedremo, è funzionale alla garanzia di una vita più lunga del nostro spazzolino da denti. Prendersi cura dello spazzolino elettrico è il primo passo per ridurre il pericolo di rovinarlo irreversibilmente.
In questa guida intendiamo fornire alcune importanti informazioni e suggerimenti per evitare possibili danni dovuti a delle comuni distrazioni o ad una scarsa manutenzione dell’oggetto.
Prevenzione di danneggiamenti
Dopo l’uso, lo spazzolino elettrico va risciacquato dalla parte della testina. Bisogna, però, fare molta attenzione a non mettere a diretto contatto il corpo del dispositivo con l’acqua. Questa, scivolando all’interno dello spazzolino elettrico, intaccherebbe il motore e il vano delle batterie. Le batteria, ossidandosi, danneggerebbero lo strumento. E’ importante, per lo stesso motivo, che non vi restino residui di dentifricio o di acqua sulla superficie dello strumento dopo il risciacquo.
Componenti dello spazzolino elettrico: pulizia e cura
Di grande importanza, al tempo stesso, è la pulizia delle componenti esterne dello spazzolino. Si suggerisce infatti di pulire anche sia l’unità di ricarica che il comparto porta spazzolino, passando un panno umido. Anche il cavo richiede una precisa manutenzione. Non bisogna utilizzare, eventualmente, un’unità danneggiata o non correttamente funzionante per evitare incidenti o danni peggiori. Soprattutto, non va modificato autonomamente lo strumento, per evitare che esso provochi pericolose scosse elettriche o delle lesioni.
Attenzione: è fondamentale non immergere il caricatore nell’acqua o in altre sostanze dalla consistenza liquida. Inoltre, non va riposto in luoghi da cui potrebbe cadere o essere accidentalmente spinto nella vasca da bagno o all’interno del lavandino. Questo insieme di accortezze contribuiscono ad evitare danneggiamenti allo spazzolino elettrico e richiedono davvero pochi minuti del vostro tempo.
Alcuni consigli pratici
Se volete evitare danneggiamenti allo spazzolino elettrico, potete seguire alcuni dei nostri consigli:
- Se portate lo spazzolino elettrico con voi, fuori da casa, abbiate cura di riporlo in un’apposita custodia da viaggio. Metterlo direttamente in borsa o in valigia, rischierebbe di essere danneggiato con il peso del bagaglio o di altri oggetti riposti all’interno. Per quanto resistente possa sembrare il materiale, il dispositivo elettrico risulta particolarmente delicato ed è bene proteggerlo da eventuali fattori esterni
- E’ una buona consuetudine aspettare che lo spazzolino elettrico si scarichi completamente prima di metterlo nuovamente in carica. La batteria e il sistema di ricarica sono gli elementi che, più di altri, sono esposti a dei possibili danni
- Bisogna attendere che lo spazzolino si ricarichi completamente prima di riutilizzarlo
- Non riutilizzate il dispositivo nel caso in cui sia caduto in acqua. Oltre che un rischio per la vostra incolumità, questo atteggiamento potrebbe provocare ulteriori danni



