Negli ultimi anni, lo spazzolino elettrico sta acquisendo una grande popolarità e il mercato ne offre tantissimi modelli. Ognuno di questi si adatta a delle esigenze specifiche, includendo funzioni e prestazioni diverse tra loro. I modelli più semplici contengono in genere solo poche modalità di pulizia, hanno un design essenziale e sono i più economici. Gli spazzolini elettrici di alta qualità, invece, sfruttano delle tecnologie diverse (come ad esempio il Bluetooth per poter collegare lo strumento al proprio smartphone) e sono dotate di un numero più ampio di opzioni.
Tra queste, è possibile trovare anche la testina pulisci-lingua. E’ molto semplice, come vedremo, utilizzare questa tipologia di testina, tanto utile quanto ancora pressoché sconosciuta. Essa si rivela perfettamente efficiente e adeguata per chi desidera effettuare una pulizia completa del cavo orale.
Questa guida è dedicata agli spazzolini elettrici con testina pulisci lingua e i suoi numerosi benefici per la propria salute e igiene quotidiana. Vi parleremo delle sue caratteristiche e cosa la differenzia dalle normali testine, dei prezzi in commercio e vi proporremo alcuni facili suggerimenti per l’acquisto.
Scegliere uno spazzolino elettrico
La scelta di uno spazzolino elettrico non è immediata e spesso si corre il rischio di fare l’acquisto sbagliato, in genere a causa di una mancata o scorretta informazione in merito ai tipi di spazzolini presenti in commercio. Per scegliere lo spazzolino giusto da acquistare, è importante prima comprendere le proprie necessità. Se ad esempio si soffre di denti sensibili, si cercherà un modello adatto che includa tra le sue modalità quella sensibile, fatta ad hoc per un trattamento delicato di questo disturbo. Se invece si desidera acquistare uno spazzolino elettrico per bambini, la scelta ricadrà su appositi modelli, che si distinguono per la vivacità di colori e la possibilità di emettere suoni e melodie coinvolgenti.
Come si nota, dunque, ogni modello è a sé. Tra i criteri di scelta di un modello c’è anche il tipo e il numero di funzioni che include. Chi è alla ricerca del primo spazzolino elettrico, necessita di un modello base per entrare nel meccanismo di comprensione del metodo di utilizzo. Al contrario, chi possiede già uno spazzolino elettrico e vorrebbe fare il “salto di qualità”, si concentrerà maggiormente sui modelli più tecnologici che abbia una grande varietà di modalità e funzioni, con un design ricercato e compatto.
Testina pulisci-lingua per una completa igiene orale
La testina pulisci-lingua si mostra di grande utilità per l’effettivo completamento dell’igiene quotidiana della cavità orale. Questo piccolo strumento è progettato per un’adeguata pulizia della superficie dorsale della lingua. Questa testina è dotata generalmente di apposite micro-setole in gomma che siano in grado di agire sulla lingua rimuovendo i batteri e i residui di cibo depositati.
Uno spazzolino elettrico dotato di testina pulisci lingua si mostra doppiamente efficiente, poiché oltre ad assicurare un’ottima salute della bocca, l’uso quotidiano aiuta a combattere i problemi legati ad un alito cattivo. Questo disagio si manifesta perché sulla superficie linguale si deposita una moltitudine batteri, i quali ricavano nutrimento dai residui dei cibi in decomposizione. Ciò dà origine a delle molecole di cattivo odore che vengono rilasciate nell’aria. Questa è la causa principale dell’alitosi e proprio per tale ragione la testina pulisci lingua rappresenta un’ottima protezione dai batteri e andrebbe utilizzata correttamente ogni giorno durante la pratica di igiene orale.
Si suggerisce, inoltre, di custodire il dispositivo con cura, mantenendolo sempre pulito e lontano da fonti batteriche. Per una pulizia totale, è possibile abbinare allo spazzolino elettrico e alla testina pulisci lingua anche un risciacquo della cavità orale con del collutorio.
Fasce di prezzo
Per agevolare l’orientamento all’acquisto del giusto spazzolino elettrico con testina pulisci lingua, andremo a individuare nel dettaglio le relative fasce di costo.
Alla fascia più economica appartengono modelli di spazzolino il cui costo varia dai 25 euro ai 40 euro. Si tratta di prodotti di semplice utilizzo, le cui prestazioni si limitano a poche funzioni.
La seconda fascia di prezzo, quella medio-alta, include spazzolini elettrici dai 50 euro ai 80 euro. Si tratta della fascia di costo giusta per l’acquisto di un buono strumento con testina pulisci-lingua, e la longevità è maggiore rispetto ai modelli più economici. Questi spazzolini sono ottimi anche per la rimozione del tartaro e per l’azione sbiancante. Molti modelli includono anche la modalità di ricarica USB e l’innovativa funzione Bluetooth. Il materiale della testina è di alta qualità e di lunga durata.
Infine, vi è l’ultima fascia di prezzo, quella alta. Gli spazzolini elettrici con testina pulisci-lingua appartenenti a questa categoria sono altamente professionali ed hanno un numero molto più alto di funzioni. I costi variano dai 90 euro fino ad arrivare anche a 200. La qualità, indiscutibile, è riscontrabile in ogni caratteristica di questi modelli altamente performanti. Sono spesso muniti dell’intelligente sensore di pressione e le micro-setole della testina riescono a rimuovere efficacemente ogni residuo di batteri e di cibo dalla superficie della lingua.
Qualche consiglio in più
E’ importante tenere pulito anche l’ambiente in cui lo spazzolino viene usato, dai sanitari alla tazza in cui viene riposto. Garantendo una pulizia degli elementi circostanti, si potrà assicurare un contesto più sano anche per il prodotto.
Infine, per migliorare la longevità dello spazzolino elettrico con pulisci-lingua, è necessario scaricare tutta la batteria (qualora sia ricaricabile) prima di poterla mettere in carica.